1 Condizioni generali
I termini e condizioni di seguito illustrati, ove non derogate da specifico accordo scritto dalle parti, si applicano a tutti gli ordini pervenuti ed accettati da RELEGNO Srl, di seguito “Fornitore”, e costituiscono parte integrante degli stessi.
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
1.1 Informazioni sui prodotti
I prodotti presenti su questo sito sono realizzati e commercializzati da RELEGNO Srl.
I prodotti possono essere realizzati in legno e altro materiale.
I prodotti possono essere personalizzati.
L’Acquirente, con la formulazione dell’ordine di acquisto/carrello, dichiara di aver attentamente esaminato le caratteristiche tecniche, funzionali ed estetiche dei prodotti ordinati e di ritenerle idonee all’uso cui intende, direttamente o indirettamente, destinarli. Si impegna inoltre a non apportare alcuna modifica al prodotto e a rispettare, dichiarando di conoscerle, le sue corrette modalità di utilizzazione.
1.2 Informazioni di servizio
Non ci sono restrizioni riferite agli Utenti rispetto al fatto che essi siano Consumatori o Utenti Professionisti.
Il diritto di recesso si applica solo nei confronti di Consumatori Europei.
Si fa presente che determinate disposizioni di questi Termini potrebbero essere solo applicabili ad alcune categorie di Utenti. In particolare, alcune disposizioni potrebbero applicarsi solo a Consumatori o solo a Utenti che non agiscono come Consumatori. Tali limitazioni sono sempre menzionate esplicitamente in ciascuna clausola interessata. In caso di mancata menzione, le clausole si applicano a tutti gli Utenti.
1.3 Interruzione del Servizio
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Fornitore si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Fornitore si riserva di sospendere o terminare completamente il Servizio. In caso di terminazione del Servizio, il Fornitore si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Fornitore, quali cause di forza maggiore (p. es. scioperi, malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).
1.4 Versione vincolante dei Termini e Condizioni
I Termini e Condizioni sono redatti e rivisti in italiano. Le altre versioni linguistiche dei Termini hanno scopo meramente informativo. In caso di discrepanza tra le diverse versioni linguistiche, prevale l’originale.
1.5 Modifiche del servizio o variazioni delle condizioni
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i Servizi, le politiche, i presenti Termini e condizioni d’uso, presenti sul sito web “Cassettepervini” sezione dedicata, in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi o per adeguarci a disposizioni di legge e regolamentari. L’utente sarà soggetto alle politiche e ai termini dei Termini e condizioni d’uso di volta in volta vigenti nel momento in cui utilizzi i nostri Servizi. Qualora una qualsiasi revisione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre revisioni.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio. La mancata accettazione dei Termini aggiornati potrebbe comportare la facoltà di ciascuna parte di recedere dall’Accordo.
Le modifiche avranno effetti sul rapporto con l’Utente solo per il futuro.
La versione precedente applicabile continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Fornitore.
Se richiesto dalla legge applicabile, il Fornitore specificherà la data entro cui le modifiche ai Termini entreranno in vigore.
1.6 Esclusione di garanzie; limitazione di responsabilità
L’utilizzo del nostro servizio potrebbe essere soggetto a interruzioni, inoltre non garantiamo che il servizio si tempestivo, continuativo e privo di errori.
L’utente accetta che di tanto in tanto potremmo rimuovere il servizio per periodi di tempo indefiniti o annullare il servizio in qualsiasi momento, senza preavviso. Per tanto l’utente accetta che l’utilizzo o l’impossibilità di utilizzare il servizio è a suo esclusivo rischio.
1.7 Clausola di salvaguardia
Nel caso in cui qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni sia ritenuta illegale, nulla o inapplicabile, tale disposizione sarà comunque applicabile nella misura massima consentita dalla legge applicabile e la parte inapplicabile sarà considerata separata dai presenti Termini e Condizioni, tale determinazione non pregiudicherà la validità e l’applicabilità di qualsiasi altra disposizione rimanente.
1.8 Definizioni e riferimenti legali
Questo Sito Web (o questa Applicazione):
EShop “Cassettepervini”, ovvero la struttura che consente la fornitura del Servizio.
Accordo:
Qualsiasi rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Fornitore e l’Utente disciplinato dai Termini.
Utente Commerciale:
Qualsiasi Utente che non corrisponde alla definizione di Consumatore.
Buono:
Qualsiasi codice o voucher digitale o cartaceo che consenta all’Utente di acquistare il Prodotto ad un prezzo scontato.
Europeo (o Europa):
Definisce un Utente fisicamente presente o con sede legale nell’Unione Europea, a prescindere dalla nazionalità.
Modulo di recesso tipo:
Modello utilizzato da Utenti per la funzione di recesso del contratto. Il modulo di recesso tipo deve contenere le seguenti informazioni:
- descrizione dei beni/servizi per cui si richiede il recesso
- numero di riferimento e data dell’ordine
- data di ricezione del prodotto (se ricevuto)
- motivazione del recesso (nei casi previsti)
- nome del/dei Consumatore/i che hanno effettuato l’ordine
- indirizzo del/dei consumatore/i
- data e firma (se il modulo è compilato in formato cartaceo):
Fornitore (o Noi):
Indica la persona fisica o giuridica che fornisce questo Sito Web e/o offre il Servizio agli Utenti.
Prodotto:
Un bene o servizio acquistabile attraverso questo Sito Web, come ad esempio un bene materiale, file digitali, software, servizi di prenotazione etc.
La vendita di un Prodotto può essere parte del Servizio, così come sopra definito.
Servizio:
Il servizio offerto tramite questo Sito Web così come descritto nei Termini e su questo Sito Web.
Termini:
Tutte le condizioni applicabili all’utilizzo di questo Sito Web e/o alla fornitura del Servizio così come descritti in questo documento nonché in qualsiasi altro documento o accordo ad esso collegato, nella versione rispettivamente più aggiornata.
Utente (o Tu):
Indica qualsiasi persona fisica che utilizzi questo Sito Web.
Consumatore:
Qualsiasi persona fisica che, in qualità di Utente, utilizza beni o servizi per scopi personali e, in generale, agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Conformità dei prodotti:
Descrive una serie di requisiti normativi che un prodotto deve soddisfare per essere venduto nell’Unione Europea. A tal proposito si sottolinea che:
- a) Il produttore potrebbe apportare alle merci alcune modifiche relative ai materiali usati per la produzione, alle tecniche costruttive e alle modalità esecutive per le personalizzazioni, senza che queste modifichino la qualità intrinseca del prodotto, senza per questo, obbligatoriamente avvisare il Cliente. Queste modalità operative, che sono sempre volte all’offerta del migliore prodotto possibile, possono essere dovute a carenza di materia prima sul mercato, restrizioni operative o ad altre cause di forza maggiore, e non possono in alcun modo invalidare il contratto.
- b) Tutte le foto, le descrizioni e le informazioni relative ai prodotti si intendono come indicazioni puramente informative e generali e non costituiscono alcun vincolo univoco relativo alla conformazione delle qualità principali delle merci.
1.9 I nostri contatti
Questo sito è di proprietà di RELEGNO srl, ed è gestito da RELEGNO srl.
RELEGNO srl
Via Cardito, 5 83012 Cervinara (Avellino)
Tel.: +39 0824 8383304
Mail: info@cassettepervino.shop
I contatti sono riportati nella sezione del sito “Cassettepervini” dedicata.
2 CONDIZIONI D’USO
Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni d’uso prima di utilizzare il nostro eShop. Utilizzando l’eShop “Cassettepervini” accetti integralmente le presenti Condizioni Generali d’Uso.
2.1 Registrazione
Per usufruire del Servizio l’Utente può creare un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. In fase di registrazione l’utente riceverà una password da utilizzare solo per il primo accesso. In fase di primo accesso sarà richiesto all’utente di modificare la password. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su questo Sito Web.
Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso.
Gli Utenti sono tenuti a informare il Fornitore immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o i dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
È possibile utilizzare il Servizio anche senza registrarsi o creare un account. In tal caso, tuttavia, determinate funzioni potrebbero non essere disponibili.
2.2 Esattezza delle informazioni di fatturazione e dell’account
È responsabilità dell’utente fornire informazioni sull’acquisto e sull’account aggiornate, complete e accurate per tutti gli acquisti effettuati sul nostro sito web.
È responsabilità dell’utente aggiornare tempestivamente l’account e altre informazioni, incluso il tuo indirizzo e-mail, in modo che possiamo completare le tue transazioni e contattarti se necessario.
Ci riserviamo il diritto di limitare o vietare gli ordini che, a nostro insindacabile giudizio, sembrano essere effettuati da rivenditori, rivenditori o distributori non autorizzati.
2.3 Chiusura account
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento. Tutti i dati inseriti saranno conservati nel rispetto della normativa nazione e interazione in vigore sulla protezione dei dati.
2.4 Sospensione e cancellazione account
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
2.5 Uso ammesso
Il sito web “Cassettepervini” e tutti i servizi collegati possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di sito web “Cassettepervini” e/o dei i servizi collegati non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Fornitore si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a sito web “Cassettepervini” o al Servizio richiesto, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite questo Sito Web o il Servizio alle autorità competenti (es.: l’autorità giudiziaria o amministrativa) ogni qualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
- violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
- lesioni di diritti di terzi;
- atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Fornitore;
- offese al Fornitore o a un terzo.
2.6 Controlli delle esportazioni
L’utente accetta di non esportare, riesportare o trasferire qualsiasi prodotto che hai acquistato sul sito verso qualsiasi paese, individuo, società, organizzazione o ente verso cui tale esportazione è limitata o vietata dalla legge. Ad esempio, le sanzioni economiche e gli embarghi imposti dall’Unione Europea, dalle Nazioni Unite, dai Dipartimenti di Stato, del Tesoro o del Commercio degli Stati Uniti e da altre autorità governative (come gli embarghi imposti a specifici paesi, o le sanzioni economiche imposte a individui o società per reati di terrorismo o riciclaggio di denaro) possono proibire di portare prodotti, anche per uso personale, in altri paesi, e/o di inviare prodotti a determinati individui, società, organizzazioni o enti. Inoltre, accetti di non acquistare alcun prodotto o servizio dal sito qualora tu stesso sia soggetto a misure restrittive (sanzioni).
2.7 Minori
Non vendiamo prodotti ai minori. Se hai meno di 18 anni, puoi utilizzare i Servizi solo coinvolgendo un genitore o un tutore.
3 POLITICA DI RISERVATEZZA
3.1 Diritti d’autore e diritti sui contenuti
Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il sito web “Cassettepervini” sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di RELEGNO srl e sono protetti dalle leggi Italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d’autore e diritti sulle banche dati. L’elenco di tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il sito web “Cassettepervini” è di esclusiva proprietà di RELEGNO srl ed è protetta dalle leggi Italiane e dalle leggi internazionali in materia di diritto d’autore e di diritti sulle banche dati.
Non è consentito estrarre e/o riutilizzare sistematicamente i contenuti senza l’espresso consenso scritto di RELEGNO srl. In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile sito web “Cassettepervini”, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato sul sito web “Cassettepervini”, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Fornitore.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
3.2 Riserva di proprietà
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Fornitore, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.
3.3 Recensioni, commenti, comunicazioni e altri contenuti
E’ consentito pubblicare recensioni, commenti e altri contenuti, inviare cartoline elettroniche e altre comunicazioni e sottoporre suggerimenti, idee, commenti, domande o altre informazioni, purché il contenuto non sia illecito (ovvero osceno, abusivo, intimidatorio, diffamatorio, non violi la privacy, i diritti di proprietà intellettuale o non sia in altro modo offensivo verso RELEGNO srl e/o terzi o deplorevole e non sia o comunque non contenga virus, propaganda politica, sollecitazione commerciale, catena di Sant’Antonio, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming). Non potrai utilizzare un indirizzo di posta elettronica falso, fingere di essere un’altra persona o soggetto o in altro modo mentire in merito all’origine di una cartolina o di altro contenuto.
Se decidi di pubblicare recensioni, commenti, domande o di inviare altri tuoi contenuti da te creati per l’esecuzione del servizio (che comprendono immagini, contenuti video, di seguito definiti congiuntamente “contenuti”), concedi a RELEGNO srl:
- la licenza non esclusiva e a titolo gratuito di utilizzare, riprodurre, pubblicare, rendere disponibile, tradurre e modificare tali contenuti in ogni parte del mondo
- il diritto di utilizzare il nome da te usato in relazione a tali contenuti. Sono fatti salvi i tuoi diritti morali d’autore.
Dichiari e garantisci di avere, personalmente o comunque in altro modo, la proprietà o in ogni caso la disponibilità di tutti i diritti relativi al contenuto di ciò che pubblichi e/o fornisci al nostro team per le lavorazioni; che, alla data in cui il contenuto o il materiale viene utilizzato:
- il contenuto e il materiale siano accurati e pertinenti;
- l’uso del contenuto e del materiale che fornisci non causi pregiudizio a terzi
- ti impegni a tenere indenne RELEGNO srl da tutte le azioni legali intraprese da terzi contro RELEGNO srl, derivanti da o comunque connesse con il contenuto e i materiali da te forniti.
3.4 Cessione del contratto
Il Fornitore si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Fornitore.
3.5 Privacy policy
Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di questo Sito Web, la quale forma parte integrante e vincolante dei Termini.
3.6 Violazioni
RELEGNO srl rispetta i diritti di proprietà intellettuale di soggetti terzi e di privacy. Se ritieni che i tuoi diritti siano stati utilizzati in un modo da dare luogo a possibili violazioni, compila il modulo in allegato e segui le indicazioni riportati sul modulo stesso.
Modulo Segnalazione Violazione.
3.7 Legge applicabile e foro competente
I presenti temini e condizioni sono regolati e devono essere interpretati ai sensi delle leggi italiane (fatta eccezione per le disposizioni in materia di conflitto di leggi).
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Fornitore è stabilito.
La Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, a cui potrai accedere tramite questo link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/ . Nel caso volessi portare una questione alla nostra attenzione, ti invitiamo a informarci utilizzando la funzione Contattaci.
3.8 Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Fornitore, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di questo Sito Web o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Fornitore ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Fornitore indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
Il Fornitore provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 21 giorni dalla sua ricezione.
4 CONDIZIONI DI VENDITA
4.1 Prodotti a pagamento
I Prodotti offerti sul sito “Cassettepervini” sono a pagamento.
Se desideri comprare uno o più prodotti, potrai selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al tuo carrello. Una volta che avrai selezionato tutti gli articoli che intendi acquistare, potrai chiudere il tuo carrello ed inoltrare l’ordine. A questo punto ti apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti da te selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna. Ti verrà richiesto di scegliere la soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni del sito “Cassettepervini”.
Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni di Vendita prima di procedere ad un qualsiasi acquisto. Effettuando un qualsiasi acquisto accetti integralmente le presenti Condizioni di Vendita.
4.2 Descrizione del prodotto
Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questo Sito Web e sono soggetti a modifica senza preavviso.
Sebbene i Prodotti su questo Sito Web siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su questo Sito Web tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato.
Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
4.3 Procedura d’acquisto
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
- Selezione del prodotto desiderato dal catalogo oppure dalla sezione prodotti personalizzati
- Definizione delle caratteristiche e dei quantitativi desiderati
- Inserimento nel carrello
- Selezione delle modalità di pagamento
- Verifica della scelta d’acquisto.
- Dopo aver controllato le informazioni visibili nella scelta d’acquisto, inviare l’ordine.
4.4 Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
- L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
- Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
- Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata alla mail indicata in fase di registrazione e/o di invio ordine una conferma di ricezione dell’ordine
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
4.5 Prezzi
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati.
I prezzi su questo Sito Web a seconda della sezione che l’Utente sta consultando includono tutte le commissioni, tasse e costi applicabili o sono indicati al netto di commissioni, tasse e costi applicabili.
4.6 Promozioni e sconti
Il Fornitore potrebbe offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di questo Sito Web.
Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Fornitore.
Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
A seconda dei casi, sconti e promozioni valgono per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte. Salvo ove diversamente specificato, le limitazioni di tempo di promozioni e sconti si intendono riferite al fuso orario della sede del Fornitore, come indicata nei recapiti in questo documento.
4.7 Buoni
Promozioni e sconti possono essere offerti sotto forma di Buoni.
In caso di violazione delle condizioni applicabili ai Buoni, il Fornitore può legittimamente rifiutare di adempiere ai propri obblighi contrattuali e si riserva espressamente il diritto di agire nelle opportune sedi anche giudiziarie al fine di tutelare i propri diritti e interessi.
Eventuali disposizioni aggiuntive o divergenti applicabili all’utilizzo dei Buoni riportate nella relativa pagina informativa o sul Buono stesso prevalgono in ogni caso, a prescindere dalle disposizioni che seguono.
Salvo ove diversamente specificato, le seguenti regole si applicano all’utilizzo dei Buoni:
- Ciascun Buono è valido solo se utilizzato secondo le modalità e nel periodo di tempo specificati sul sito web e/o sul Buono;
- Il Buono può essere riscattato solo integralmente al momento dell’acquisto – non è consentito l’utilizzo parziale;
- Salvo ove diversamente specificato, i Buoni monouso possono essere riscattati una sola volta per acquisto e possono pertanto essere riscattati una sola volta anche nel caso di acquisti rateizzati;
- I Buoni non sono cumulabili;
- Il Buono deve essere utilizzato entro il termine di validità specificato. Scaduto il termine, il Buono sarà automaticamente annullato. Resta esclusa qualsiasi possibilità di rivendicare diritti, compreso al rimborso del valore del Buono;
- L’Utente non ha diritto ad alcun accredito/rimborso/compensazione nel caso vi sia differenza tra il valore del Buono e il valore riscattato;
- Il Buono è da intendersi esclusivamente ad uso non commerciale. La riproduzione, contraffazione e commercializzazione del Buono sono severamente vietate, così come qualsiasi attività illecita connessa all’acquisto e/o utilizzo del Buono.
4.8 Mezzi di pagamento
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportano costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di questo Sito Web.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questo Sito Web non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il pagamento è andato a buon fine.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Fornitore non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
4.9 Spedizione
Offriamo SPEDIZIONE VELOCI per le quali verrà applicata una tariffa di spedizione standard che può variare in relazione della zona di destinazione, la tariffa effettiva di spedizione sarà basata sulla pagina di checkout.
I tempi previsti per l’elaborazione dell’ordine variano in relazione alla tipologia di prodotto, di solito sono necessari 3-5 giorni lavorativi per preparare un ordine. Se il tempo di elaborazione richiede più tempo, verrà inviata un’e-mail alla casella di posta elettronica registrata del cliente. Per i prodotti personalizzati potrebbero richiedere ulteriori 3-5 giorni per la personalizzazione.
Una volta che il tuo acquisto è stato spedito, riceverai una e-mail di conferma della spedizione che ti permetterà di tracciare lo stato della tua spedizione.
Nella tabella seguente si riportano i tempi e le modalità di spedizione possibili:
Paese | Metodo di spedizione | Tempi di spedizione |
Italia Nord – centro -sud | Terra | 3-5 giorni lavorativi |
Italia Isole | Terra + via mare | 5-10 giorni lavorativi |
4.10 Consegna
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure nel corso della procedura d’acquisto.
Quanto segue si applica agli Utenti che non agiscono come Consumatori:
Le consegne vengono effettuate secondo le condizioni e nei tempi indicati su questo Sito Web.
Se non diversamente specificato, le spese di spedizione sono a carico dell’Utente.
Il rischio di perdita o danneggiamento delle merci passa in capo all’Utente al momento della consegna al corriere.
4.11 Consegna concordata
Previo accordo con il Fornitore, gli Utenti possono organizzare il ritiro della merce acquistata da parte di un corriere di loro scelta in tempo utile e sopportandone rischi e costi.
4.12 Mancata consegna
Il Fornitore non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.
Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Fornitore, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.
Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.
Nel caso in cui gli Utenti non agiscano come Consumatori quanto precede è sostituito dalla seguente disciplina in materia di mancata consegna
4.13 Mancata consegna B2B
Salvo ove diversamente specificato, le spese di spedizione sono a carico dell’Utente.
Il Fornitore non risponde in alcun modo di eventuali errori, ritardi (compreso il caso in cui l’Utente non ritiri la merce entro il termine stabilito dal Fornitore o dal corriere), danni o perdita dei beni dopo la consegna al corriere.
Se, nell’impossibilità di consegnarli, i beni vengono riconsegnati al Fornitore, l’Utente è tenuto a sostenere i costi del conseguente magazzinaggio. L’Utente è tenuto a organizzare un nuovo tentativo di consegna a proprie spese, dopo avere concordato con il Fornitore idonee tempistiche e modalità di ritiro.
In caso contrario, il Fornitore potrà, a sua discrezione, recedere dal contratto oppure disporre un nuovo tentativo di consegna a spese dell’Utente.
In entrambi i casi, il Fornitore si riserva il diritto al risarcimento di eventuali danni sofferti a causa della mancata consegna.
4.14 Garanzia legale di conformità del Prodotto
Il venditore garantisce la conformità dei beni venduti per un periodo di 1 anni dalla consegna. Pertanto, il venditore è tenuto a garantire che i beni acquistati abbiano la qualità, la funzionalità o le caratteristiche promesse o ragionevolmente prevedibili per almeno 1 anno dal momento della consegna all’acquirente.
5 POLITICA DI RECESSO E RESI
5.1 Diritto contrattuale di recesso
Il Fornitore concede agli Utenti il diritto contrattuale di recedere dal contratto d’acquisto secondo i termini e le condizioni esplicitati in questa sezione entro 14 giorni dalla data di conclusione del contratto, ovvero entro quattordici dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
5.2 Chi gode del diritto di recesso
Ove non ricorra una delle eccezioni sottoelencate, gli Utenti che agiscono come Consumatori Europei godono per legge del diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo specificato più avanti per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.
Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione.
5.3 Esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Fornitore una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto.
A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso tipo reperibile nella sezione delle definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.
Quando scade il termine di recesso?
- In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.
- In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.
- nel caso di contratti per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene.
5.4 Effetti del recesso
Il Fornitore rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Fornitore è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
5.5 Gestione del reso
A meno che il Fornitore non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Fornitore o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti.
L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
5.6 Eccezioni al diritto di recesso
Non sussiste diritto di recesso da contratti:
di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.